Lorenzo Lotto
Il percorso si snoda lungo i seguenti luoghi, sedi di opere lottesche in Città Bassa:
- Chiesa di S.Alessandro in Colonna
- Chiesa Santi Bartolomeo e Stefano
- Chiesa Santo Spirito
- Chiesa di San Bernardino
- Palazzo Bassi Rathgeb
- Accademia Carrara
(previa verifica degli orari di apertura ed eventuali spostamenti temporanei delle opere)
___________
Tempo di percorrenza: 1,00 ore
Lunghezza: 2,4 Km
Dislivello: 20 metri
___________
In questa escursione, che si svilupperà quasi esclusivamente tra i quartieri di Città Bassa, vogliamo portarvi alla scoperta delle più importanti opere di Lorenzo Lotto;
pittore veneziano attivo nel XVI secolo che, a partire dal 1513, ha vissuto per oltre un decennio a Bergamo, disseminando nelle chiese e in residenze private della città una serie di capolavori, ancora oggi in parte ammirabili.
L’ottimo stato di conservazione delle opere raccolte in questo itinerario è il risultato di un imponente lavoro di restauro condotto dalla Fondazione Credito Bergamasco nel quadro del progetto “Grandi Restauri”, iniziato nel 2007 e che ad oggi, dopo gli ultimi interventi di ripristino datati 2022, può vantare il recupero di ben dieci opere del Lotto.
UNA CITTÀ IN CAMMINO è un’iniziativa finalizzata a valorizzare il patrimonio storico, culturale ed artistico della città di Bergamo attraverso una serie di percorsi tematici, che consentiranno all’escursionista di scoprire angoli nascosti, curiosità, importanti opere d’arte e luoghi dal grande impatto storico della città.
Questo percorso è stato realizzato in collaborazione con OROSLAB.
Durata: Circa 2 ore
Ritrovo: Via S.Alessandro, di fronte alla chiesa di S.Alessandro in Colonna
Per informazioni scrivere a info@bergamoguide.it
o telefonare al numero +39 328 612 3502
Non stampare questa pagina, scarica il pdf e consultalo quando vuoi! L’Associazione Culturale Guide Bergamo aderisce alla salvaguardia delle api con il progetto BeePathNet